Scuola di Musica Elettronica

Partendo dal primo percorso sperimentale realizzato a Firenze da Pietro Grossi nel 1965 e seguendo le successive trasformazioni che l’offerta didattica ministeriale ha guidato, la Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Firenze propone un percorso di studio articolato in un triennio e in tre bienni specialistici. I percorsi nascono anche grazie al bagaglio di conoscenze e competenze sviluppato in quasi un quarantennio di collaborazione nel campo della ricerca tecnologico-musicale tra l’Istituto CNUCE/CNR (oggi ISTI) e il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze – attività nate e fiorite intorno alle cattedre di Musica elettronica, istituita nel 1965 (la prima in Italia) e, successivamente, di Informatica musicale, istituita alla fine degli anni ’70 (sempre la prima in Italia), dal M° Pietro Grossi e grazie all’Unità di Musicologia Computazionale del CNR sempre da lui costituita –, i corsi di Musica elettronica rappresentano oggi in seno al Conservatorio di Firenze il cuore di un ambito tecnologico in grado di contraddistinguersi e contraddistinguere il Conservatorio medesimo per la sua unicità, peculiarità e qualità. 

Triennio di Musica Elettronica

Il corso di Triennio è finalizzato al conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Laurea Triennale) e all’acquisizione delle attitudini necessarie per rivolgersi al mondo professionale e a quello delle specializzazioni (Biennio di Secondo Livello, Master, ecc.).

È il percorso triennale del Conservatorio finalizzato a creare le competenze creative, teoriche e tecniche per coloro che vogliono affrontare un percorso accademico di primo livello in Musica Elettronica.

Il percorso è suddiviso su tre anni e affronta sia tematiche storiche e teoriche musicali generali che specialistiche della musica elettronica. Insieme a questi aspetti si affrontano tematiche della tecnologia legate all’informatica musicale, all’elettroacustica e alle tecnologie multimediali in generale. Un focus particolare nella formazione degli studenti viene concentrato sugli aspetti creativi della musica elettronica sia attraverso corsi di composizione sia tramite percorsi di analisi e di studio performativo del repertorio della musica elettronica.

Il percorso triennale è arricchito dalla possibilità di scegliere corsi integrativi e dalle attività extracurriculari organizzate dalla scuola.

PIANO DI STUDI >

Diploma di Scuola Secondaria Superiore (cosiddetta Maturità), salvo eccezioni di cui all’art. 24 comma 1 del Regolamento dei corsi di studio, o altro titolo di studio conseguito in una scuola non italiana e riconosciuto equipollente.

Modalità di svolgimento in presenza

Per i candidati provenienti da percorsi inerenti

  • Colloquio di verifica delle motivazioni, delle progettualità già sviluppate e delle aspettative;
  • Valutazione del curriculum;
  • Programma: Breve presentazione del lavoro creativo;
  • Si invita il candidato a presentare almeno 1 lavoro creativo/artistico oppure tecnico/realizzativo inerente alle tematiche del percorso a cui si candida. 
    Inviare il materiale a m.ligabue@consfi.it

 


Per i candidati provenienti da altro curriculum di studi

  • Prova orale volta all’accertamento del tipo di competenze musicali e culturali;
  • Prova orale di verifica delle competenze matematiche, informatiche ed elettroacustiche;
  • Colloquio di verifica delle motivazioni, delle progettualità già sviluppate e delle aspettative;
  • Valutazione del curriculum;
  • Programma: Breve presentazione del lavoro creativo;
  • Si invita il candidato a presentare almeno 1 lavoro creativo/artistico oppure tecnico/realizzativo inerente alle tematiche del percorso a cui si candida.
    Inviare il materiale a m.ligabue@consfi.it
Bienni Musica e Nuove Tecnologie

I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

Sono l’offerta formativa del Conservatorio L. Cherubini di Firenze per il diploma accademico di secondo livello in Musica e Nuove Tecnologie / Musica Elettronica. Il percorso è suddiviso in due anni e affronta sia tematiche teoriche specialistiche che tematiche pratiche e creative. I percorsi biennali sono arricchiti dalla possibilità di scegliere corsi integrativi e dalle attività extracurriculari organizzate dalla scuola.

L’offerta formativa dei bienni specialistici della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Firenze è suddivisa nei seguenti indirizzi:

  • Composizione e produzione musicale;
  • Progettazione e produzione multimediale;
  • Programmazione informatica per la musica;


I tre indirizzi, pur mantenendo alcune materie comuni al fine di rendere organico il percorso di studio, hanno delle finalità ben delineate. I nuovi percorsi Multimediale e Informatico sono rispettivamente finalizzati alla realizzazione dei contenuti sonori per opere multimediali e alla programmazione di applicazioni e dispositivi sonori, mentre il percorso più consolidato, l’indirizzo compositivo, è, più in generale, rivolto alla composizione musicale elettronica.

Il percorso sulla Progettazione e produzione multimediale tratta i vari contesti in cui la composizione sonora, in tutte le sue varie modalità, entra in relazione con le immagini in movimento. Il programma di studi prevede una formazione teorica e applicativa dei vari approcci sonori all’interno dei differenti contesti multimediali (dal film allo spot, dall’animazione alla video arte) oltre a interessare anche ambiti riguardanti la performance e le installazioni. Il biennio integra lo studio dei  vari approcci compositivi che si basano principalmente sulla scrittura sonora e sugli aspetti tecnologici mediante i quali si possono realizzare prodotti audiovisivi di differente tipo e genere.

Il percorso di Programmazione informatica per la musica è il primo nel suo genere in Italia. È un percorso che affronta le tematiche inerenti la programmazione musicale e sonora, utilizzando sia tutti quegli ambienti di sviluppo tipici nella produzione artistica della musica elettronica (es. Max, PD, Processing etc.), sia sistemi dedicati agli applicativi industriali e più specialistici (es. programmazione di dispositivi hardware dedicati al suono (DSP), realizzazione di plug-in per il suono in formati standard come le plugin VST etc.). All’interno del biennio, alcuni corsi, saranno indirizzati allo studio dei sistemi di Intelligenza artificiale, composizione algoritmica, reti neurali ( reti di Hopfield, reti di Kohonen) e ad altri approcci avanzati (deep neural network, reti convoluzionali, reti ricorrenti, reti generative,logica fuzzy) sempre con applicazione in ambito musicale e sonoro.
Questo percorso biennale è pensato per chi ha la formazione di un triennio di Musica Elettronica con particolare inclinazione agli aspetti tecnologici informatici e alla programmazione e anche per chi ha una formazione più scientifica (es. triennio di informatica), ma ha competenze e interessi nell’ambito del suono e della produzione musicale elettronica.

PIANO DI STUDI >

Bienni – Musica e Nuove Tecnologie >

Diploma Accademico di I livello, Laurea, Diploma di Previgente Ordinamento congiunto a Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio conseguito in una scuola non italiana e riconosciuto equipollente. I candidati devono essere in possesso delle competenze sufficienti per l’esecuzione del programma di ammissione richiesto per ogni disciplina.

Modalità di svolgimento in presenza

Per i candidati provenienti da percorsi inerenti

  • Colloquio di verifica delle motivazioni, delle progettualità già sviluppate e delle aspettative;
  • Valutazione del curriculum;
  • Programma: breve presentazione del lavoro creativo;
  • Si invita il candidato a presentare almeno 1 lavoro creativo/artistico oppure tecnico/realizzativo inerente alle tematiche del percorso a cui si candida. 
    Inviare il materiale a m.ligabue@consfi.it

 


Per i candidati provenienti da altro curriculum di studi

  • Prova orale volta all’accertamento del tipo di competenze musicali e culturali;
  • Prova orale di verifica delle competenze matematiche, informatiche ed elettroacustiche;
  • Colloquio di verifica delle motivazioni, delle progettualità già sviluppate e delle aspettative;
  • Valutazione del curriculum;
  • Programma: breve presentazione del lavoro creativo;
  • Si invita il candidato a presentare almeno 1 lavoro creativo/artistico oppure tecnico/realizzativo inerente alle tematiche del percorso a cui si candida.
    Inviare il materiale a m.ligabue@consfi.it
La struttura

Le lezioni del triennio e del biennio della Scuola di Musica Elettronica si svolgono prevalentemente nella prestigiosa sede di Villa Favard.

Per i corsi della Scuola il Conservatorio L. Cherubini di Firenze mette a disposizione in modo esclusivo tre aule attrezzate con schermi 60 pollici, mixer digitale e sistemi di monitoraggio audio multicanale, uno studio di postproduzione con schermo 60 pollici e sistema di diffusione 5.1.

La scuola dispone della struttura MARTLab, laboratorio dedicato prevalentemente al settore del restauro audio, con esperienza ventennale sulla digitalizzazione di documenti sonori.

Nella Sala del Buonumore / Pietro Grossi, nella sede centrale del Conservatorio, è residente un impianto ottofonico e un sistema digitale di ripresa audio e video. Oltre che per attività concertistiche la Sala del Buonumore è regolarmente utilizzata anche per attività didattiche della Scuola.

Oltre a quanto già presente il Conservatorio ha previsto l’acquisto di un impianto di diffusione professionale per le attività didattiche e concertistiche. Tale sistema, che sarà acquisito in tempi brevi, avrà la caratteristica di essere mobile al fine da poter essere utilizzato sia all’interno del Conservatorio (ad es. nella Sala dei Giochi di Villa Favard) sia per attività performative all’esterno dell’istituto.

Oltre i piani di studio e oltre le mura del Conservatorio

I percorsi della Scuola oltre a essere arricchiti dalle forti relazioni con le altre realtà del costituendo Politecnico delle Arti di Firenze, formato dal Conservatorio, l’Accademia delle Belle Arti e l’ISIA e che ha visto la sua ufficializzazione il 9 gennaio 2023 alla presenza degli organi ministeriali del MUR, e già comunque avviato da tempo grazie a progetti condivisi e corsi specialistici provenienti dalle diverse istituzioni che vanno ad ampliare la formazione dei nostri studenti, realizza progetti e attività in collaborazione con alcune delle istituzioni musicali più prestigiose della nostra città. E’ in fase di avvio il Master Suono/Immagine nato dalla collaborazione tra il Conservatorio, l’Accademia di Belle Arti e la RAI – Sede Regionale per la Toscana.

Tra le istituzioni con cui la Scuola e il Conservatorio ha istituito in questi ultimi anni forti relazioni è sicuramente importante ricordare Tempo Reale, il Centro di ricerca e sperimentazione fondato a Firenze da Luciano Berio, e Fabbrica Europa, uno dei Festival multidisciplinari più importanti del nostro paese.

Oltre alle attività in collaborazione con partner esterni al Conservatorio, sia per il triennio sia per i bienni, i docenti della Scuola sono impegnati ogni anno a creare attività formative e performative integrative per gli studenti: ogni anno sono organizzati seminari, workshop e tavole rotonde e un ciclo di concerti e performance che oltre a vedere coinvolti artisti esterni danno la possibilità agli studenti dei corsi di sperimentare un ambito produttivo professionale. Dall’anno accademico 2021/2022 questa attività viene svolta attraverso il ciclo STEMS organizzato dalla scuola.

Informazioni pratiche

Gli esami di ammissione 2024-25 si svolgeranno dall’11 al 20 maggio 2024.
Informazioni e calendario delle prove saranno pubblicati in questa pagina appena disponibili.


Coordinatore di Dipartimento
Prof. Marco Ligabue | m.ligabue@consfi.it


Studente Tutor
Laura Lombardi | tutor.mnt@consfi.it

Conservatorio di Musica L. Cherubini © 2020. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy
X