Venerdì 25 febbraio 2022, ore 17
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Dialoghi tra arte e scienza è il primo di una serie di incontri su questo tema, promossi dal Conservatorio di Firenze con l’intento di rileggere il significato dei concetti di benessere e malattia alla luce di metodi e materiali propri dell’Arte e della Cultura Umanistica e Scientifica, ponendo al centro la completezza dell’essere umano. Un tipo di approccio che è anche l’essenza del Progetto Musica e Salute, ideato e promosso dall’Associazione Armonica Onlus e dall’Associazione Culturale DIMA International Music Academy in Arezzo, Associazione Culturale IUBAL e realizzato insieme ai Centri Clinici NEMO, con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana onlus, in sinergia con Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti e Banca EUROMOBILIARE, dal quale prenderà spunto il dibattito.
Intervengono Giulia Cremaschi Trovesi, Natacha Fabbri, Domenica Taruscio, Monica Volpini, Giorgio Albiani, Marco Morricone, Nicola Piovani, Giovanni Pucciarmati. Moderatore Arnoldo Mosca Mondadori
Precede il dibattito, la presentazione dei due percorsi del progetto “Musica e Salute” che coinvolgono direttamente il Conservatorio Cherubini: “Musica e sindrome di Williams”, un progetto scientifico sugli effetti della musica nelle persone con la sindrome di Williams, coordinato dalla Dr.ssa Domenica Taruscio, direttrice del Centro Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità; “Musica e Salute. I Laboratori del Suono al Centro Clinico NeMo’, un progetto di studio sugli effetti psico-emozionali della musica nelle persone affette da malattie neurodegenerative, in particolare nei pazienti DM1 (Distrofia Miotonica).
I RELATORI:
Giulia Cremaschi Trovesi
Musicista e musicoterapeuta, da decenni impegnata nel mettere in atto il valore educativo della musica per grandi e piccoli. E’ Presidente dell’APMM (Associazione Pedagogia Musicale e Musicoterapia) e della Federazione Italiana Musicoterapeuti (F.I.M.). E’ caposcuola e fondatrice della Musicoterapia umanistica e dell’educazione/pedagogia musicale. Collabora con il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo dove segue la formazione musicale per la gestione dell’handicap. Ha collaborato con l’Istituto di Audiologia dell’Università di Milano e conduce corsi di formazione per musicisti e musicoterapeuti. Autrice di numerose pubblicazioni relative agli studi effettuati e i risultati conseguiti operando in nidi, scuole di ogni ordine e grado, con Istituti Universitari (Istituto di Audiologia del Policlinico di Milano), Conservatori di musica, Centri, Associazioni.
Natacha Fabbri
Responsabile progetti Scienza e Musica, Museo Galileo. Istituto e Museo di storia della scienza. Responsabile editoriale ecosistema digitale “La Scienza”, Regione Toscana.
Dottore di ricerca in filosofia (Scuola Normale Superiore di Pisa), diplomata in pianoforte, è abilitata a professore associato in Filosofia e Storia della Scienza. Collabora dal 2008 con la Stanford University ed è stata assegnista di ricerca presso: International Balzan Prize Foundation di Zurich-Milano, Villa I Tatti – Harvard University, Università di Pisa, University of California Los Angeles, Fondazione Ruberti di Roma, Università di Firenze. È autrice di numerosi articoli scientifici e di monografie sui rapporti tra musica e scienza.
Domenica Taruscio
Laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Anatomia ed Istologia Patologica, all’Università Alma Mater Studiorum (Bologna), è la Direttrice del Centro Nazionale Malattie Rare all’Istituto Superiore di Sanità. Ha svolto gli studi di post-dottorato all’Università di Yale (USA) e ha conseguito il diploma di perfezionamento in Bioetica all’Università “La Sapienza” (Roma). Da molti anni contribuisce attivamente allo sviluppo del quadro scientifico ed istituzionale relativo alle malattie rare e farmaci orfani a livello nazionale, europeo (Commissione europea) ed internazionale. E’ la Presidentessa della società scientifica ICORD, la cui missione è migliorare il benessere dei pazienti con malattie rare e delle loro famiglie in tutto il mondo; Membro dell’Accademia delle Scienze Mediche di Corboda (Argentina); ideatrice del concorso artistico, letterario e musicale “Il Volo di Pegaso”; autrice di numerosi testi scientifici. La sua attività è imperniata sul dialogo tra scienza, arte e società.
Monica Volpini
Nata a Roma nel 1964, è laureata in Scienze Cognitive della Comunicazione, e sta conseguendo una seconda laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. E’ Presidente e fondatrice, assieme al marito Marco e alle figlie Francesca e Valentina, dell’Associazione Armonica Onlus. L’Associazione sostiene lo sviluppo della cultura e dell’arte in tutte le sue forme, attraverso un’adeguata organizzazione di mezzi e persone, finalizzata al raggiungimento del benessere psicofisico di soggetti svantaggiati in ragione di condizioni fisiche, psico fisiche, economiche, sociali o familiari.di cui segue attività e progetti. Dal 2017, in particolare, sostiene lo sviluppo del progetto Musica e Salute. Sposata dal 1986 con Marco Morricone, lo ha seguito e affiancato durante tutti gli anni di attività concertistica del padre Ennio.
Giorgio Albiani
Dopo il conservatorio, ottiene il I° Premio con Menzione al Concour de Concertisme a l’Ecole Normale de Musique de Paris e si laurea in composizione e live electronics presso il Conservatorio Cherubini Firenze. Musicista eclettico si e esibito come solista e con vari ensembles in sale come l’Auditorium des Halles, Salle Cortot di Parigi, Sala Nervi in Vaticano, Theathre des Variete de Montecarlo, Auditorium dei Conservatori di Siviglia, Granada, Digione, Perpignan, Universidad de Buenos Aires. Ha composto musiche di scena collaborando tra gli altri con M. Kusterman, R. Cucciolla, S. Lombardi, D. Riondino, F. Niccolini e pubblicando per CGD, Warner, Garzanti. In ambito etnomusicologico ha ottenuto con “I Viulan” l´EMI Silver Album per la ricerca e il Premio UNESCO Sharq Taronalari di Samarcanda. Attualmente è docente di chitarra, delegato per la produzione e l’internazionalizzazione al Conservatorio Cherubini di Firenze e Direttore Artistico dell’Accademia D.I.M.A. di Arezzo.
Marco Morricone
Nasce a Roma nel 1957, e dopo la maturità classica, si è laureato in giurisprudenza. Ha lavorato per quasi 30 anni presso la S.I.A.E. Società Italiana Autori ed Editori, all’interno della Sezione DOR (Drammatico, Operetta, Rivista), come responsabile della ripartizione del diritto d’autore per le opere musicali e degli spettacoli teatrali Ha sempre amministrato e seguito le società di famiglia costituite dal padre Ennio, ed è procuratore della Società di Edizioni Musicali che gestisce il patrimonio artistico – musicale del Maestro. Dal 1990 ha seguito l’attività concertistica del padre in tutto il mondo. E’ Vice Presidente dell’Associazione Armonica Onlus, che segue attivamente dal 2017.
Nicola Piovani
Compositore italiano di musica per il cinema, ha collaborato con numerosi registi italiani, radicando il proprio linguaggio nella tradizione nazionale e immettendo fin dagli inizi una sensibile originalità personale. La sua maturazione artistica lo ha portato all’attenzione del pubblico e della critica in ambito internazionale e gli ha meritato riconoscimenti di grande portata, dai David di Donatello per Ginger e Fred (1986) di Federico Fellini, Caro diario (1993), premiato nel 1994, e La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti, all’Oscar nel 1999 per La vita è bella (1997) di Roberto Benigni. Laureato in Filosofia e diplomato in pianoforte al conservatorio G. Verdi di Milano, perfeziona i suoi studi con il compositore greco Manos Hadjidakis. Sin dall’inizio della sua carriera ha affiancato al lavoro nel cinema quello per il teatro, scrivendo musiche di scena per gli spettacoli di C. Cecchi, L. De Filippo, V. Gassman e di V. Cerami.
Giovanni Pucciarmati
Si diploma in Trombone sotto la guida di Gianni Mazzoni al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Ha studiato Musica Elettronica e Composizione (Nuova Didattica) rispettivamente con Franco Evangelisti e Giovanni Piazza. Inizia la sua attività orchestrale collaborando con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, con il Teatro Lirico Sinfonico di Cagliari. Collabora con vari Enti e associazioni musicali, tra cui: l’Ass. Musicale “Spettro Sonoro”, Nuova Consonanza, Camerata Strumentale Alfredo Casella, BMG Ricordi Spa, Unione Musicisti di Roma, Gruppo di Roma, Ass. Artisti del Coro dell’Accademia di S. Cecilia, Acc. Strumentale Toscana. Vincitore di Concorso come Primo Trombone della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare di Roma, partecipa ad attività concertistiche in Italia e all’estero; ha insegnato presso i Conservatori Statali di Sassari, Potenza, Reggio Calabria, Cagliari, Salerno. Attualmente è Direttore del Conservatorio Statale di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze.
Modera il Dialogo, Arnoldo Mosca Mondadori
E’ laureato in Filosofia, ed è pronipote di Arnoldo Mondadori, fondatore dell’omonima casa editrice. Editore, saggista e poeta, segue una linea culturale, sociale e allo stesso tempo “spirituale”, che lo ha portato ad essere il curatore dell’opera mistica della poetessa Alda Merini tra il 1998 e il 2009. Collabora con la Fondazione Benedetta D’Intino ed è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. È stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cariplo, con delega per l’Arte e la Cultura. Già Presidente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, è attualmente Presidente della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, che dal 2012 è attiva nel campo delle arti, della cultura e della promozione sociale.
L’evento è preceduto da una Conferenza Stampa presso la Sala del Buonumore Pietro Grossi alle ore 12.30
Sala del Buonumore Pietro Grossi del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini
Piazza delle Belle Arti 2, 50122 Firenze
Ingesso libero. Accesso consentito esibendo Green pass rafforzato e documento di identità